Pandoro o Panettone?

Pandoro

“Che venga servito come dolce a fine pasto, o come spuntino pomeridiano, poco importa: davanti allo scaffale del supermercato è pressochè impossibile mettersi d’accordo con la propria famiglia sulla scelta da prendere”

Le eccellenze dell’Emilia-Romagna

Mani e tortelli

“In questo territorio universalmente noto per essere intriso di storia e tradizioni che si tramandano da secoli e secoli, troviamo alla base l’autenticità e i sorrisi delle persone”

Tracce di cibo nella musica

Vinile e posate

“Musica e cibo sono, insieme, un potentissimo generatore di ricordi, e danno vita alle più svariate forme d’arte e di socialità”

La via delle Spezie

Francesca Iannarilli

“Il marketing e la comunicazione nel nostro mercato hanno il ruolo di comunicare la qualità, la ricerca, l’attenzione e i valori del brand. Tutti elementi di differenziazione rispetto ai competitor”

Sapori visivi

Pancake 2

“L’immagine ci colpisce? Ci stimola delle sensazioni? Rispondere a queste domande potrebbe essere un buon esercizio per valutare la nostra attenzione all’immagine e la nostra capacità di riconoscere la qualità di uno scatto”

Il sapore digital del successo

Mattia's Table

“La cosa che mi riusciva meglio e in maniera più naturale era l’unione della mia passione per la cucina alle mie abilità nel produrre contenuti online. Risultato? La nascita di Mattia’s Table!”

DolceTerra di tradizioni

Francesco Botti

“Le nostre ricette sono semplici ma gustose, come i prodotti sani e genuini che preparavano le nostre nonne in casa, quindi con un grande rispetto per la tradizione”

Un Gin Tonic al tramonto

Gin Tonic

“La domanda da porsi essenzialemente è: nonostante il passare del tempo e delle mode, siamo ancora così desiderosi di consumare gin?”

The Bear – fiction, cucina e salute mentale

The Bear

“The Bear è come fare un giro sull’ottovolante: è spassoso, ma ti scombussola. Forse è per questo che sta riscuotendo tantissimo successo nonostante non sia una serie mainstream: perché parla di ciascuno di noi”