Benvenuto su ZUPPPA

un blog dedicato alla comunicazione nel mondo food & beverage

Le parole, i volti, le scelte e le scommesse del settore più amato dagli italiani

ZUPPPA è un blog di

B,C e Z
Interviste

ROOTS: un luogo in cui le radici si mescolano

“Quello che non deve mai mancare per noi è l’autenticità, valore radicato nell’azienda. E poi siamo una famiglia, per questo desideriamo portare avanti i nostri principi e la nostra tradizione. Seguiamo i cambiamenti e le evoluzioni del mercato rimanendo fedeli a chi siamo”

Read More »
Capasanta
Cultura e società

Un’estate al mare. O a tavola?

“La gastronomia è diventata un atto sociale, uno strumento in grado di identificare l’individuo all’interno di una comunità. Mostrare agli altri dove si è stati, cosa si è mangiato, è un modo di esplicitare lo status che una persona assume in base ai luoghi che frequenta”

Read More »
Maurizio Morini
Interviste

I segreti dell’oro della tavola: il Parmigiano Reggiano

“Io credo che la pubblicità sia l’anima del commercio. Il nostro è un prodotto unico, che si produce oggi esattamente come 100 anni fa. È chiaro che l’unicità del prodotto non ha realmente bisogno di comunicazione e marketing, ma vi è comunque la necessità di far capire alle persone il valore che c’è dietro alla produzione, così come la cura nella scelta delle materie prime che utilizziamo”

Read More »
Margherita e Francesco Palmieri
Interviste

La Favola della famiglia Palmieri

“Quello che non deve mai mancare per noi è l’autenticità, valore radicato nell’azienda. E poi siamo una famiglia, per questo desideriamo portare avanti i nostri principi e la nostra tradizione. Seguiamo i cambiamenti e le evoluzioni del mercato rimanendo fedeli a chi siamo”

Read More »
Ambra Rossi
Interviste

La Regina della Testa

“Cerchiamo di essere sempre molto attenti al benessere animale, controllando scrupolosamente cosa mangiano. È una questione di rispetto per loro, e anche per il consumatore. È questa la nostra essenza”

Read More »
Roberto Restelli
Interviste

Roberto Restelli e l’arte di filosofeggiare in cucina

“Ormai il ristorante è diventato uno dei parametri di giudizio del proprio status sociale. Personalmente mi rendo conto di non aver perso la piacevolezza e il gusto di andare a mangiare in determinati ristoranti, mentre invece c’è gente che li frequenta perché conferiscono un’esclusività sociale”

Read More »